Anche dopo il passaggio dell’Abruzzo alla zona rossa sarà comunque consentito andare dal dentista per visite e trattamenti.
Cari pazienti, in questo momento non facile per tutti, continuiamo a svolgere la nostra attività con la massima attenzione per la vostra e la nostra salute. Le regole della zona rossa ci permettono di continuare a svolgere il nostro lavoro e di ricevervi regolarmente in studio, con tutte le dovute precauzioni, che in questi mesi abbiamo sempre applicato con rigore.
COSA CAMBIA:
L’unica novità è che, in caso di controlli, dovrete compilare l’apposita autocertificazione: questa regola ora vale per tutti, indipendentemente dal comune di provenienza. Basta dichiarare che il vostro spostamento è dovuto a“motivi di salute” e indicare il nostro studio come indirizzo di destinazione.
I moduli di autocertificazione sono disponibili anche presso il nostro studio. La segreteria resta a disposizione per fornirvi maggiori informazioni, o per aiutarvi a compilarli. Vi ringraziamo per la collaborazione e, soprattutto, per la fiducia che continuate a riporre in noi.
Qui potete scaricare il modulo da stampare e portare con voi:
LE PRECAUZIONI ANTI-COVID DA RISPETTARE ALL’INTERNO DELLO STUDIO DENTISTICO
Noi mettiamo grandissima cura e impegno per fare in modo che il personale, lo studio, le procedure e gli strumenti siano sempre all’altezza dei nostri elevati standard di igiene e sicurezza. Ma ci occorre anche il vostro aiuto nel rispettare una serie di precauzioni, in modo da garantire un ambiente sicuro e sereno per tutti.
Vi preghiamo di leggerle con attenzione. Le abbiamo riassunte anche in questa pratica infografica: scarica l’immagine
-
APPUNTAMENTI
Per entrare in studio è necessario prendere un appuntamento. Al telefono ti verranno fatte alcune domande di screening. Le stesse domande verranno poi ripetute quando arriverai in studio
-
PRECAUZIONI
Ti preghiamo di venire in studio indossando guanti e mascherina. All’ingresso ti verrà misurata la temperatura corporea e ti verrà chiesto di igienizzare i guanti con il disinfettante.
-
ALL’INGRESSO
Giacche, borse e telefonini verranno messi in una busta di plasticachiusa, per evitare di contaminare gli ambienti. La nostra sala d’attesa non offrirà più riviste e giocattoli, poiché difficili da disinfettare.
-
ACCOMPAGNATORI
Per limitare il numero di persone nella sala d’attesa, non è consentito l’ingresso agli accompagnatori. In caso di bambini o persone non autonome, è ammesso al massimo un accompagnatore.
-
PUNTUALITÀ
Gli appuntamenti saranno gestiti per minimizzare il numero di persone in sala d’attesa. Ti preghiamo dirispettare l’orario dell’appuntamento, di non arrivare eccessivamente in anticipo e di avvisare subito in caso di contrattempi e ritardi.
-
CANCELLAZIONI
Le nuove procedure richiedono un lungo tempo di preparazione prima di ricevere il paziente. Se non puoi più venire all’appuntamento, ti preghiamo di farcelo sapere almeno 24 ore prima, in modo da consentirci di riorganizzare la nostra attività e permettere l’accesso ad altri pazienti.
-
IN CASO DI SINTOMI
Importante: se manifesti sintomi influenzali, sei stato a contatto con una persona con sintomi o con una persona positiva al Covid, telefonaci per rimandare l’appuntamento.
-
IGIENE E SICUREZZA
Come sempre, lo studio e tutte le attrezzature vengono costantemente disinfettate con grande cura. In più, dopo ogni paziente, effettueremo una sanificazione specifica anti COVID.
NON ESITATE A CONTATTARE LA NOSTRA SEGRETERIA PER FISSARE UN APPUNTAMENTO IN CASO DI NECESSITÀ, AI NUMERI: 085 64250 E 328 445 1104 (ANCHE WHATSAPP).




